Evento Ufficiale Roma Bike Park

Domenica 18 Dicembre ore 9.30
 
Appuntamento al Colosseo vestiti da “Babbo Natale” (basta anche un cappello eh!?)
 
Descrizione:
Ora immaginatevi vestiti da Babbo Natale con un fiume di ciclisti vestiti come voi su via dei Fori Imperiali, Via del Corso, Piazza di Spagna ed i luoghi più affascinanti della “Città Eterna” (non occorre essere ciclisti praticanti). I bambini con i loro genitori che si fermano ai bordi della strada che si fermano per osservarvi ammaliati da questo spettacolo che sfila a suon di campanacci e musiche natalizie. Voi che vi fermerete accanto a loro per dare la gioia più grande che ancora si vuole dare ai ragazzi.
 
Bello vero!? Ma la gioia ancora più grande non sarà tutto cio. “La Mission” sarà quella di portare un dono a dei bimbi che non possono passeggiare con i genitori a bordo strada. Bambini che stanno ricevendo delle terapie al Bambin Gesù per il Tumore che stanno combattendo e alloggiando in appartamenti particolari. Le case di Peter Pan, sono abitazioni donate da una onlus per aiutare le famiglie in questo momento dove sono costrette a soggiornare fuori dalle loro case in tutta Italia. Afferrato il concetto vero?!
 
Ecco ora immaginate che il Capo dei Babbi Natale, durante tutta questa pedalata, raccolga fondi dentro una piccola “Casa di Cartone” (cercatelo per donare eh ;-)) posta sulla sua bici. Questa conterrà tutto ciò che è stato donato dai babbo Natale e, durante tutta la pedalata, da tutta la gente che per strada regalerà la cifra che vorrà. Adesso che avete capito questo, provate a vedere davanti ai vostri occhi la fine della pedalata, IL MOMENTO PIU’ BELLO! Tutti questi uomini pedalanti barbuti vestiti di rosso arriveranno proprio in quelle case, dove i bambini staranno aspettando con ansia “i loro” migliaia di Babbo Natale e questa casa che verrà donata direttamente nelle mani della Onlus.
 
CREDIAMO SIA TUTTO CHIARO ORA! COSI COME CREDIAMO DI VEDERVI LI, VESTITI DI ROSSO, INSIEME A NOI DOMENICA 18 DICEMBRE AL COLOSSEO ORE 9.30! Inutile dire dove… tanto ci riconoscerete! 😉

Il classico tragitto prevede il passaggio nelle vie e piazze più belle di Roma:

Colosseo, Via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, Via del Corso, Via del Tritone, Via dei due Macelli, Piazza di Spagna, Via del Babbuino, Piazza del Popolo, Via del Corso, Piazza del Popolo, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Sant’Andrea della Valle, Corso del Rinascimento, Via di Pasquino, giro di Piazza Navona, Piazza San Pantaleo, Corso Vittorio Emanuele, Ponte Vittorio Emanuele, Lungotevere in Sassia, Lungotevere Gianicolense, Salita della Lungara, Via San Francesco di Salles, arrivo all’Associazione Peter Pan.

Sostieni l’Associazione Peter Pan Onlus con il tuo 5×1000. La tua firma è parte della cura!

Con la destinazione gratuita del 5×1000 nella tua dichiarazione dei redditi (Modello CUD, 730/1 e UNICO) permetterai a Peter Pan di continuare a realizzare progetti a favore dei bambini onco-ematologici. Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e scrivi il Codice Fiscale: 97112690587